š§š¢š„š„šš ššššš¢š„š ā Grande successo del PremiTour a Torremaggiore. Lāeducational itinerante che promuove la cultura dellāolio EVO in tutte le sue cultivar tipiche DOP del nord della Puglia ha varcato le mura del castello ducale per un interessante confronto sullāimportanza della filiera olivicolo olearia āPeranzanaā, a poche settimane dallāinizio della nuova campagna produttiva.
Il presidente dellāOP Peranzana, Nazzario DāErrico, ha sottolineato lāimportanza di valorizzare il prodotto piuttosto che concentrarsi solo sulla promozione. Nonostante la qualitĆ eccelsa dellāolio di Peranzana, il suo prezzo sul mercato spesso non riflette il suo valore. DāErrico ha ribadito inoltre lāobiettivo di recuperare la cultura agricola di questa cultivar in tutto il territorio dellāAlto Tavoliere, inclusa Torremaggiore.
Ilenia Diana, ideatrice del PremiTour, ha spiegato che lāevento ĆØ stato concepito per far conoscere i prodotti agroalimentari pugliesi, concentrandosi in particolare sullāolio EVO e sul vino. Lāaffluenza a Torremaggiore ĆØ stata un chiaro segnale dellāinteresse del pubblico per queste eccellenze locali.
La senatrice Gisella Naturale ha invece ribadito il dovere dei politici di valorizzare le eccellenze del territorio. Ha descritto lāolio di Peranzana come un olio di nicchia con superiori qualitĆ organolettiche e chimiche.
šš š£šš„šš”ššš”š. LāOp Peranzana, da tempo impegnata in un programma di valorizzazione e qualificazione dellāoliva a duplice attitudine che, grazie alla richiesta di riconoscimento della Dop āAlta Daunia Peranzanaā ā ormai al vaglio della Commissione Europea ā potrebbe rappresentare per lāintero territorio un volano di crescita socio-economico e legittimare la qualitĆ organolettica e nutrizionale di una cultivar che si pregia di un processo produttivo al naturale (in salamoia) molto apprezzato dai mercati.
Con un consumatore quasi sempre ignaro di quello che acquista, lāorigine, la tracciabilitĆ e la genuinitĆ del prodotto rappresentano requisiti sicuri atti a garantire sicurezza alimentare e tutela della sua salute. In un mercato globale in cui le tradizioni e la cultura contadina trovano sempre meno spazio, le produzioni tipiche rivestono unāimportante testimonianza del patrimonio culturale e rurale che tanto ha contribuito alla crescita del territorio.