PIETRAMONTECORVINO – Un grande successo e una serata davvero interessante. Il Palazzo Ducale di Pietramontecorvino ha ospitato la terza tappa del Premitour 2025, l’educational itinerante che promuove la cultura dell’olio EVO in tutte le sue cultivar tipiche DOP del nord della Puglia, ha visto un incontro intitolato “La valorizzazione dei piccoli borghi attraverso la promozione delle sue eccellenze locali” e una degustazione di olio e di eccellenze locali prodotte proprio nel paese dei Monti Dauni. Tra i partecipanti del talk condotto dal giornalista Piero Russo, il segretario dell’Ufficio di Presidenza della Regione Puglia, Sergio Clemente, il sindaco di Pietramontecorvino Domenico Zuppa, Ilenia Diana, progettista del PremiTour, Pasquale De Vita, presidente del GAL Meridaunia, Gerardo Fascia, innovation manager, presidente di Confcooperative Cultura, Turismo e Sport Puglia nonché autore del libro “Acquasale, Diario civico di un meridionale autocritico”, che ha parlato di promozione dei piccoli borghi e di come attraverso una vera rivoluzione civica e culturale dal basso, fatta di impegno, competenze e passione, si possano davvero cambiare le cose.
Il talk è entrato nel vivo con Alfonso Mogavero, agronomo esperto in marchi di qualità e Luca Sauchelli, produttore di olio e rappresentante dell’associazione “Eccellenze Petrajole”, formata da quattro aziende locali che hanno unito le loro forze per celebrare i sapori autentici di questa terra generosa: Salumi Santoro, Birrificio Montalto, il caseificio Il Corvino Bianco e il Frantoio Sauchelli 1987. PremiTour è un’iniziativa, promossa dall’associazione Only Food con il supporto della Regione Puglia – Dipartimento Sviluppo Economico.