Con la ricorrenza di San Michele non si scherza: Orsara di Puglia si prepara ad un’intensa cinque giorni
26-30 settembre: sono questi i cinque giorni da segnare sul calendario, per lasciarsi coinvolgere dalla voglia di festa di Orsara di Puglia.
Il prossimo 29 settembre, infatti, ricorre la festa di San Michele Arcangelo. E così, a partire da domani e per tutta la settimana il paese si vestirà a festa. Le cinque giornate, volute dalla parrocchia San Nicola di Bari in collaborazione con il Comitato Festa e con il patrocinio del Comune di Orsara di Puglia, prevedono l’alternanza di momenti religiosi e momenti di semplice festa, a partire da domani.
Uno dei momenti più suggestivi sarà sicuramente l’Incendio del Campanile, previsto per venerdì 28 dicembre, alle 22.30, al seguito del quale ci sarà una veglia di preghiera che durerà tutta la notte e che sarà preceduto, alle 17.30. da una processione per i più piccoli.
Sabato 29, giorno del Santo, alle 17.30 prenderà il via la solenne processione con la sacra statua del patrono, portata dai fedeli, che attraverserà tutto il centro storico orsarese. Alla processione seguiranno la messa delle 19 e il concerto del Complesso della Banda di Orsara di Puglia.
Alle 22, uno spettacolo di fuochi pirotecnici precederà l’avvio del concerto di Enzo Avitabile in piazza, nei pressi della Chiesa della Madonna della Neve.