Otto marzo: Auser ricorda Anna Anna Kuliscioff nel centenario della morte

FOGGIA – Un secolo fa, nel 1925, si spegneva a 70 anni Anna Kuliscioff, leggendaria figura di attivista e
rivoluzionaria, che dedicò la sua vita alla lotta per i diritti delle donne, dei lavoratori e alla
diffusione del socialismo in Italia.
Medica, intellettuale, sempre in prima fila, fu tra le prime donne a battersi per il suffragio
femminile e l’emancipazione sociale, influenzando profondamente il movimento operaio e il
pensiero socialista del suo tempo.
Il Circolo Auser di Foggia celebra il centenario della sua morte esaltandola quale «donna
d’Europa», con un evento che si terrà l’8 marzo, con inizio alle ore 18.00 presso la sede
dell’associazione in viale S.Alfonso de’ Liguori, 89.
Dopo l’introduzione del dott. Angelo Colangione, presidente del Circolo, ad illustrare la figura di
Anna Kuliscioff sarà la prof.ssa Rossella Palmieri, docente ordinaria di Letteratura italiana presso
l’Università di Foggia. Le volontarie e i volontari dell’Auser animeranno la serata con letture tratte
dagli scritti della grande pensatrice ed attivista e con canti dell’epoca.
«Ci è parso doveroso dedicare ad Anna Kuliscioff la Giornata Internazionale della Donna 2025 –
commenta il presidente Colangione – per commemorarla come merita nel centenario della sua
morte e per sottolineare il suo ruolo di convinta sostenitrice e promotrice degli ideali di libertà,
eguaglianza e giustizia sociale che fanno parte del dna dell’Europa. In un momento di grave crisi
dell’identità europea, il suo pensiero e il suo esempio sono di straordinaria attualità.»

Exit mobile version