A Orsara 20 gradi e la Festa della Birra e del Granturco

Stasera, venerdì 11 agosto, alle ore 20 a Orsara di Puglia sono previsti 20 gradi: il clima e la brezza ideali per la Festa della Birra e del Granturco che prenderà il via alle 20.30 in Largo San Michele. Ci sarà la musica di UNZA UNZA BAND ad accompagnare i gusti di una serata tutta da assaporare. Sabato 12 agosto, invece, tornerà l’evento più innovativo dell’estate orsarese: la seconda edizione del Wild Fest si terrà nel verde dell’Arena Gesina, in via della Stazione Strada Provinciale 123, a qualche chilometro dal centro abitato. L’appuntamento è organizzato dall’associazione Orsa Maggiore. Il 12 agosto, a partire dalle ore 22.30, spazio alle performance dei Dj. In apertura di serata, Manuel T & Domenico G scalderanno il pubblico in attesa dell’ospite d’onore, John Acquaviva, già protagonista della masterclass, che farà ballare il pubblico fino al mattino. Originario di Orsara di Puglia, Acquaviva inizia la propria carriera internazionale nel 1989, dando alla luce una delle etichette discografiche di musica techno più conosciute ed influenti al mondo: la Plus 8 Records, fondata insieme al suo socio Richie Hawtin.

I due daranno vita, pochi anni dopo, ad un'altra etichetta discografica: la Definitive Recordings, roccaforte della musica house nell'immenso impero dell'elettronica messo in piedi da Acquaviva e Hawtin. Il Wild Fest è una rassegna di musica elettronica nata nel 2016 ad Orsara di Puglia, borgo di tremila abitanti in provincia di Foggia, situato nella spettacolare cornice offerta dai Monti Dauni: si svolge nel bel mezzo della natura incontaminata (da cui il nome “Wild”), in quella che è stata ribattezzata Arena Gesina, a poca distanza dal borgo. La rassegna è organizzata dall'Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore, con sede ad Orsara, al fine di colmare la mancanza di concerti di musica elettronica nel territorio dei Monti Dauni e di fornire, con le proprie masterclass, una solida formazione ai musicisti locali o giunti appositamente per la manifestazione. Lunedì 14 agosto, invece, tornerà la Notte Bianca: musica, eventi, spettacoli e animazioni per abbracciare la luna e arrivare al Ferragosto nel migliore dei modi. La Festa del Vino, che quest’anno si volgerà il 9 settembre e compirà i suoi primi 30 anni, avrà una gustosa anteprima domenica 20 agosto con il concerto di Fabrizio Voghera e Claudia Pisanelli. Grazie alla collaborazione delle associazioni, dal 23 luglio e fino alla fine di agosto, saranno moltissimi gli appuntamenti con lo sport, i tornei, i libri, l’arte e la musica. L’agosto orsarese, ancora una volta, punta soprattutto sulla valorizzazione delle tradizioni e dei talenti di Orsara e della Capitanata, con momenti dedicati alla storia locale, anche a quella dei paesi più vicini.

Exit mobile version