Omicidio a Borgo Mezzanone, Palma (Cgil): “Indispensabile il superamento dei ghetti”

FOGGIA – “Accelerare il percorso di superamento del ghetto di Borgo Mezzanone dove le condizioni di povertà estrema a cui sono costretti a vivere i lavoratori possono portare ad un clima di esasperazione che a volte può sfociare in episodi anche estremi”. A dirlo è il Segretario Generale della Cgil Foggia,  Gianni Palma, a poche ore dall’ultimo increscioso fatto di cronaca avvenuto nella baraccopoli sita sull’ex pista che ospita circa duemila migranti.

“Al ghetto – ribadisce Palma – c’è la necessità di creare le condizioni minime di dignità umana a cominciare da quelle condizioni igienico sanitarie necessarie al fine di consentire a queste persone di vivere una vita dignitosa e tranquilla nel rispetto delle leggi italiane”.

Flai e Cgil sono da tempo impegnati nel superamento dei ghetti anche attraverso la realizzazione di azioni volte all’integrazione dei migranti, come la creazione di un corso di italiano per gruppi di lavoratori che insistono su Borgo Mezzanone. “Crediamo che sia la strada giusta affinché questi lavoratori possano meglio integrarsi con i cittadini italiani, col tessuto economico e sociale foggiano – aggiunge Palma. Da soli, però, non riusciamo a sostenere tutte quelle attività tese alla loro integrazione e al loro coinvolgimento nella società”.

Dello stesso avviso il Segretario Generale Flai Cgil Foggia, Giovanni Tarantella. “E’ necessario porre sui ghetti un’attenzione istituzionale che fatica ancora oggi ad arrivare – evidenzia. Il superamento dei ghetti è un percorso indispensabile anche per evitare il ripetersi di certi drammatici episodi. Chiediamo l’intervento pronto e risoluto delle istituzioni per risolvere una volta per tutte questa situazione”.

Exit mobile version