Il coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle, Mario Furore, ha diffuso una nota a commento dell’operzione della Guardia di Finanza a Manfedonia.
“Ringraziamo la Procura della Repubblica presso il tribunale di Foggia e la Guardia di Finanza - scrive Furore – per l’operazione ‘Giù le mani’ che ha fatto emergere, ancora una volta, l’inquietante
correlazione a Manfredonia tra cattiva politica, malaffare e criminalità organizzata, e l’estrema permeabilità
della pubblica amministrazione ad influenze, pressioni e condizionamenti pesantissimi e irricevibili.
Il Comune di Manfredonia, dopo lo scioglimento di un’amministrazione di centrosinistra per infiltrazioni
mafiose, viene ancora una volta travolto dal fango nonostante un nuovo corso amministrativo sostenuto
dal centrodestra, rivelatosi altrettanto disastroso e deludente. Nessuno può chiamarsi fuori, quindi, da una
situazione drammatica di diritti, regole, valori e comportamenti svenduti e piegati agli interessi personali, a
danno della legalità e della collettività. Il Movimento 5 Stelle lancia un appello a tutte le liste che
concorreranno alle prossime elezioni amministrative per sottrarsi a questo gioco al massacro, che
determina la sconfitta della democrazia e dei cittadini sempre più sfiduciati e allontanati da un modo di fare e operare che produce nausea e disgusto. Rinunciare a voti di dubbia provenienza e ai relativi, successivi ricatti. Riavvicinare invece le persone che si sono allontanate dalla politica, che disertano le urne perché non si sentono adeguatamente rappresentate. Scegliere persone ‘pulite’, oneste, preparate, motivate,competenti da candidare, non portatori di voti per potenti e padrini di turno.
La comunità di Manfredonia è stremata, e lo stallo della politica si ripercuote inevitabilmente in ogni
comparto. Il Movimento 5 Stelle manterrà e rimarcherà il proprio profilo lontanissimo da questo modo di
fare e intendere la politica, ma non può bastare: occorre una presa di coscienza vera, e non di facciata, da
parte di tutti. Altrimenti anche le gestioni commissariali, anche le elezioni in serie non serviranno, tale è la
diffusione del fenomeno ormai. Salviamo Manfredonia, agonizzante e a un passo dallo spegnersi ma della
quale nessuno sembra preoccuparsi davvero.
M5S: salviamo Manfredonia da cattiva politica e malaffare
