Lucera, al Lastaria mancano gli oncologi: arriva medico da San Severo

FOGGIA – ASL Foggia ha autorizzato il dottor Massimo Lombardi, Direttore della S.S.D. Rete Oncologica
Ospedale Territorio Dh/Ds Oncologia del Presidio Ospedaliero “Teresa Masselli-Mascia” di San
Severo e coordinatore medico del Centro di Orientamento Oncologico (C.Or.O.), a svolgere attività
professionale presso la Struttura Semplice Dipartimentale di Oncologia Medica Integrata
dell’Ospedale Lastaria di Lucera.
LA CONVENZIONE
La decisione risponde alla necessità di superare le criticità legate alla carenza di specialisti in
oncologia e si inserisce in un percorso di integrazione operativa tra ASL Foggia e Policlinico
Foggia, finalizzato a garantire la continuità e l’appropriatezza dell’assistenza ai pazienti oncologici.
L’attività del Dottor Lombardi sarà svolta in regime di convenzione, per la durata di sei mesi,
formalizzata da ASL Foggia subito dopo la richiesta avanzata dal Policlinico Foggia il 13 novembre
scorso.
Nonostante il grave lutto familiare che lo ha colpito nelle ultime ore, il dottor Lombardi ha già preso
contatti con il professor Matteo Landriscia, Direttore dell’UOC di Oncologia Medica e Terapia
Biomolecolare del Policlinico Foggia, per concordare le modalità operative degli accessi al
Lastaria.
LA COLLABORAZIONE
Le attività oggetto della convenzione sono definite in accordo con il Direttore Medico di Presidio
del Policlinico, dottor Stefano Porziotta e con il Direttore del Dipartimento Imaging e Terapie
Oncologiche, dottor Sergio Modoni.
Questo modello di collaborazione, basato sul supporto reciproco tra ASL Foggia e Policlinico
Foggia, conferma la volontà delle due realtà sanitarie territoriali di operare in piena sinergia per
assicurare risposte tempestive, efficaci e di qualità ai pazienti oncologici.

Exit mobile version