L’attore foggiano Gianmarco Saurino tra i banchi di scuola per parlare con i giovani di talento e futuro

E’ un ritorno nell’istituto “Foscolo” in cui è stato ex alunno

Riflettere sull’importanza delle proprie scelte, a partire da se stessi, è oggi un’esperienza che merita di essere costruita giorno per giorno, per permettere ai ragazzi in crescita di prendere coscienza su ciò che sono, collocandosi nel mondo e trovando il proprio posto e il proprio spazio.

In quest’ottica nasce “Uno sguardo verso…il Futuro”, un percorso di riflessione verso la scoperta e valorizzazione dei propri talenti, pensato dalla Comunità Educante dell’I.C. Foscolo-Gabelli di Foggia per i propri alunni.

Gianmarco Saurino, ex alunno della Scuola Foscolo, ritornerà domani 20 Settembre 2025 fra i banchi della sua Scuola, per incontrare alunne e alunni con cui condividerà la sua personale esperienza di vita, ripercorrendo gli anni della formazione personale e professionale che gli hanno permesso di realizzarsi nel mondo e trovare la strada che conduce alla vera felicità.

Il famoso attore foggiano, accompagnato dal noto regista calabrese Mauro Lamanna, aprirà questo spazio di riflessione e guida, testimone di come impegno, costanza, passione e conoscenza di sé siano i pilastri fondamentali per costruire un futuro solido e autentico.

“Siamo felicissimi di accogliere nuovamente Gianmarco Saurino” – afferma la Dirigente Prof.ssa Fulvia Ruggiero – “un ex alunno della nostra Scuola DADA Foscolo, che, assieme al regista Mauro Lamanna, rappresenta tanti giovani che, grazie ad un percorso importante di scoperta e valorizzazione dei propri talenti, sono in grado di rendere concreti i sogni e obiettivi, per trovare il proprio posto nel mondo. Sarà bello assistere al confronto che nascerà con i nostri alunni, perché è proprio dalla condivisione che si cresce. Il confronto aiuta a riscoprire parte di noi nelle esperienze degli altri e facilita la nostra capacità di esprimerci, anche laddove prima ci sembrava impossibile.

La Scuola oggi non può esimersi dal dare a tutte le alunne e gli alunni questa possibilità, e noi nel nostro piccolo, ma spinti da tanta passione, desideriamo mettere nelle mani dei veri protagonisti del nostro agire educativo, gli strumenti necessari per diventare uomini e donne credibili in un mondo che deve appartenere a ciascuno.”

Exit mobile version