Inclusione, parte il nuovo progetto di Anolf Puglia

ANOLF è l'Associazione Nazionale Oltre le Frontiere, è un'associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario.

FOGGIA – La creazione di un percorso di inclusione per i lavoratori stranieri della provincia di Foggia è l’obiettivo principale di “(IN)VOLONTARIAMENTE VICINI”, il progetto proposto da ANOLF Puglia e sostenuto da Fondazione CON IL SUD, nell’ambito del Bando Volontariato 2024.

Il progetto è partito il 31 marzo 2025 e mira a sperimentare un progetto di First Housing nei Comuni della provincia di Foggia, dove migliaia di cittadini stranieri vivono in condizioni di forte disagio abitativo. ANOLF, Associazione Nazionale Oltre le Frontiere, è un’associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario. La sezione pugliese annovera tra le sue iniziative importanti progetti come “Accoglienza diffusa”, con il quale ha accolto e aiutato i cittadini ucraini in fuga dagli eventi bellici, “Emersione Capitanata”, mirato alla creazione di un centro servizi dedicato ai lavoratori stranieri impegnati nel settore agricolo in Capitanata e “Libera terra”, focalizzato sul contrasto allo sfruttamento lavorativo. In linea con gli importanti risultati raggiunti in questi anni, il progetto “(IN)VOLONTARIAMENTE VICINI” avrà come obiettivi specifici: l’accoglienza di lavoratori in cerca di casa nelle abitazioni messe a disposizione per il first housing; l’organizzazione di momenti di sensibilizzazione rivolti alle comunità ospitanti sulla ricchezza rappresentata dai lavoratori stranieri; la consapevolezza degli immigrati riguardo alle opportunità offerte dai comuni limitrofi; la creazione di una rete provinciale sulle questioni del ripopolamento e del diritto dell’accesso alla casa.

Con “(IN)VOLONTARIAMENTE VICINI” si intende, dunque, dare vita ad un percorso di inclusione per i lavoratori stranieri presenti sul territorio della provincia di Foggia, sperimentando un percorso di First Housing, in particolar modo nei Comuni dei Monti Dauni e del Subappennino, che soffrono un pesante inverno demografico. L’Anolf Puglia APS, in collaborazione con partner, istituzioni e volontari, metterà in campo tre principali azioni: sperimentare il First Housing nei comuni periferici; creare un’agenzia sociale per l’incrocio domanda offerta dell’abitare nella provincia di Foggia; sensibilizzare immigrati e comunità ospitanti. Il modello di intervento proposto all’interno del progetto“(IN)volontariamente vicini” mira all’attuazione di una strategia che riduca le distanze attraverso il coinvolgimento della comunità, per il consolidamento di una società inclusiva, nella quale persone e culture diverse convivono civilmente.

Il volontariato, così come inserito nella proposta progettuale, rafforzerà i rapporti sociali e instituirà legami emotivi funzionali alla valorizzazione del territorio; i convegni e le tavole rotonde in programma renderanno edotta la cittadinanza sulle problematiche demografiche e sociali, nonché sulle possibili soluzioni da adottare. L’iniziativa avrà come partner l’ANOLF Foggia e la Cooperativa Sociale Medtraining, che coadiuverà nell’attività di engagement e creazione della rete territoriale ad hoc e segnalerà potenziali beneficiari. Saranno poi attivamente coinvolti Coldiretti Foggia, FAI CISL Foggia, la Uila Foggia, Terra Viva Foggia, Flai CGIL Foggia.

Exit mobile version