Savino Costantino, 56 anni, di Cerignola, ha lasciato l’ospedale di Ancona in cui era rimasto piantonato in stato di arresto dal 27 Ottobre scorso.
Rimasto ferito ad una gamba durante uno scontro a fuoco con i vigilantes della Mondialpol che guidavano i due furgoni blindati assaltati sull’A14 nei pressi di Porto Recanati, Savino Costantino è stato trasferito presso il carcere “Montacuto”, in quanto le sue condizioni sono migliorate.
Nel reparto ospedaliero in cui è stato ricoverato subito dopo il tentativo di rapina, Costantino, ritenuto uno degli autori materiali dell’assalto, si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande del GIP.
Come riporta la Gazzetta del Mezzogiorno, le accuse a carico di Savino Costantino sono pesanti: tentata rapina, concorso nel tentato omicidio dei 5 vigilantes che erano a bordo dei due blindati, porto e detenzione illegale di armi (anche da guerra, dato l’utilizzo di mitra Kalashnikov), interruzione di pubblico servizio per aver bloccato il transito autostradale durante il colpo.
Con lui, a tentare la rapina che avrebbe fruttato ben 3 milioni di euro, c’erano i cerignolani Giuseppe Rubbio (51 anni), e Savino Pugliese (43 anni), che furono subito arrestati la sera stessa del “colpo” e condotti in carcere. I due hanno avuto un ruolo di appoggio ai complici, anche loro non hanno risposto in sede di convalida degli arresti. I reati contestati nei loro confronti sono gli stessi di Costantino, in più si aggiunge quello di ricettazione di un furgone Iveco rubato in Lombardia.
Il mezzo era stato segnalato come sospetto da alcuni cittadini a Porto Potenza (una frazione di Porto Recanati), poco prima che avvenisse l’assalto in autostrada. A bordo del furgone le forze dell’ordine avevano trovato Pugliese e Rubbio, il primo alla guida con una maschera sul volto, ed entrambi con i guanti in lattice.
Le indagini stanno proseguendo con l’obiettivo di rintracciare e individuare altri presunti complici dei tre arrestati, che con molta probabilità appartengono alla malavita cerignolana, specializzata negli assalti a blindati e caveau.
