Il Centro Culturale Islamico di Foggia Bangladesh (CCIFB) ha richiesto l’assistenza e la collaborazione dell’arcivescovo di Foggia, Monsignor Giorgio Ferretti, per ampliare i propri programmi. L’obiettivo è consentire agli immigrati residenti nella provincia di Foggia di rispettare pienamente le leggi italiane e integrarsi nella società locale, contribuendo così allo sviluppo economico del Paese.
La missione e la visione dell’organizzazione di volontariato CCIFB, istituite quest’anno per raggiungere tali traguardi, sono state presentate all’Arcivescovo. Monsignor Ferretti, accompagnato dalla Direttrice della CARITAS Foggia, Dott.ssa Khady Sene, ha partecipato allo scambio di opinioni, lunedì 20 ottobre, presso il Palazzo Vescovile in via Guglielmo Oberdan.
“Foggia è una città orgogliosa, come dimostra la Villa Comunale – Parco Karol Wojtyla, che occupa un posto d’onore nel suo cuore”, la delegazione del CCIFB ha dichiarato all’Arcivescovo. La delegazione ha sottolineato che, promuovendo compassione, rispetto reciproco tra le religioni e dialogo interreligioso, sarà possibile eliminare qualsiasi irregolarità sociali.
La delegazione, comprendeva Segretario Amministrativo e Portavoce Ufficiale del CCIFB, Mainul Islam, i membri del Comitato Direttivo Shawkat MD, Riad Mohamed e Mijan Dhali. Durante l’incontro, è emersa la necessità di organizzare corsi annuali di lingua italiana, educazione civica e integrazione sociale per gli immigrati. Monsignor Ferretti ha garantito il suo sostegno in questo ambito.
Il Centro Culturale Islamico di Foggia Bangladesh (CCIFB) ha infine espresso sentite congratulazioni all’Arcivescovo Ferretti per il suo straordinario impegno nelle missioni religiose e nel servizio umanitario in Africa, compiute prima di assumere il ruolo di Arcivescovo di Foggia.
