Il Camper del lavoro fa tappa in provincia di Foggia

Lo Sportello mobile nato per portare i centri dell’impiego nel cuore delle piccole comunità pugliesi, sarà il 20 ad Accadia e il 28 a Troia

BARI – Se non hai un lavoro, è il lavoro che viene da te. O quantomeno la possibilità di cercare un posto di lavoro.E’ un po’ lo spirito con cui nasce il “Camper del Lavoro” un innovativo servizio itinerante che si propone di portare le attività dei centri per l’impiego direttamente nelle piccole realtà pugliesi, come se fosse uno sportello mobile in grado di superare le barriere geografiche e sociali.

L’iniziativa è di Arpal Puglia (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro) in collaborazione con alcuni enti del terzo settore tra cui il Consorzio Mestieri PugliaIlCamper del Lavoropunta a favorire l’incontro tra domanda e offerta attraverso un servizio di prossimità in quei luoghi isolati e troppo lontani dalle classiche sedi dei Centri per l’impiego. Inoltre, il progetto si impegna a realizzare azioni concrete per il contrasto al caporalato e per agevolare l’inclusione lavorativa delle categorie svantaggiate e delle persone con fragilità. 

E’ un modo per raggiungere quelle comunità che rischiano di restare ai margini, per questo il Camper del Lavoro è da considerarsi molto più che un semplice veicolo: è un punto di incontro mobile che porta orientamento, ascolto e soluzioni, fornendo nuove opportunità di occupazione e contrastando lo sfruttamento.

Destinatari del progetto sono giovani under 24 che non studiano e non lavorano; persone che vivono situazioni di svantaggio: donne in cerca di occupazione e lavoratori stagionali spesso esposti a precarietà e sfruttamento. Le prossime tappe del camper del lavoro sono ad Accadia lunedì 20 ottobre e Troia martedì 28 ottobre.

Exit mobile version