Il Calcio Foggia celebra la “Giornata della Legalità”: sport, memoria e impegno civile allo Zaccheria contro il Benevento

FOGGIA – Il Calcio Foggia 1920 trasforma la sfida casalinga contro il Benevento, in programma domenica 9 novembre 2025 alle ore 20:30 allo stadio Pino Zaccheria, in una serata dedicata non solo al calcio ma anche ai valori della legalità e della giustizia.

In occasione della partita, la società rossonera promuoverà la “Giornata della Legalità nello Sport”, un’iniziativa che si ispira alla ricorrenza nazionale del 23 maggio, giornata in cui l’Italia ricorda le vittime di tutte le mafie e, in particolare, la Strage di Capaci del 1992.

L’obiettivo è quello di coinvolgere scuole, associazioni e istituzioni per testimoniare un forte messaggio di dissenso verso la criminalità organizzata e per riaffermare il ruolo dello sport come veicolo di valori positivi. “Il calcio può e deve essere anche uno strumento di educazione e coesione civile — spiega la società — capace di unire una comunità intorno ai principi del rispetto e della legalità”.

La società ha rivolto un invito aperto a studenti e associazioni del territorio a partecipare numerosi alla serata, per trasformare lo stadio in un luogo di memoria e condivisione.

Per favorire la massima partecipazione, il Foggia ha inoltre deciso di ridurre i prezzi dei biglietti in tutti i settori, prevedendo uno sconto del 20% per ragazzi under 14, donne e over 65.

Un gesto simbolico ma concreto per rendere la partita Foggia–Benevento non solo un appuntamento sportivo, ma una celebrazione collettiva della legalità, della memoria e dell’impegno civile.

Exit mobile version