Il 30 agosto torna il Castlluzz in Reggae Festival

Giunto alla quarta edizione, l’evento è organizzato e promosso dall’associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri.

Castelluccio dei Sauri si prepara ad accogliere la quarta edizione del “Castlluzz in Reggae Festival”, il festival che unisce musica, cultura e valori universali. L’evento, promosso ed organizzato dall’Associazione uto.Pia con il patrocinio del Comune di Castelluccio dei Sauri e del Consiglio della Regione Puglia, è in programma il prossimo 30 agosto in Piazza San Giuseppe Artigiano, zona Villaggio Artigiani del borgo dauno.

Cuore pulsante del festival, ovviamente, sarà la musica reggae, con una line up che si preannuncia di assoluto livello.
A far vibrare il palco dell’edizione 2025 del Castlluzz in Reggae Festival saranno: Samen mi Casa & La voce di Selea, DimaRoots, Sista Heart, Puppa Antez, The Crimeless, Krikka Reggae. Inoltre dopo il live sul palco la musica proseguirà con il sound system di Roots Reality Sound, Supahnova e Tuff We Tuff, che ha prodotto anche il jingle che accompagna tutte le pubblicazioni legate al festival 2025.

Anche quest’anno – spiegano i membri dell’Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri   – la musica e le atmosfere del festival saranno guidate da un grande tema, legato al bisogno di pace e all’urgenza di dire No a tutte le guerre. Il reggae affonda le sue radici nel desiderio di unione e amore, è un potente messaggio di libertà e di rifiuto di tutte le discriminazioni. Un messaggio forte, universale che affideremo anche alle parole e alle riflessioni di Giuseppe La Porta, coordinatore del Comitato per la Pace di Capitanata, il cui intervento aprirà il live della serata”.

Il Castlluzz in Reggae Festival, però, non sarà solo un evento musicale, ma si propone anche come una grande festa aperta davvero a tutti i partecipanti. Nel parco di Pazza San Giuseppe Artigiano, infatti, saranno allestiti spazi dedicati al benessere e al piccolo artigianato, aree pensate per il divertimento dei più piccoli e per la sensibilizzazione sul tema della pace e stand food&drink, dove si potranno gustare specialità e prodotti del territorio, grazie al coinvolgimento e all’adesione di tanti partner ed importanti realtà locali. L’ingresso è gratuito, mentre tutte le info e gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social ufficiali -Instagram e Facebook –del Castlluzz In Reggae Festival e dell’associazione uto.Pia.

Exit mobile version