C’è attesa per la Giunta Comunale di Foggia, ce dovrebbe essere annunciata giovedì prossimo, 14 dicembre, durante la riunione del primo Consiglio comunale. Sono ore di intensa attività per la sindaca e per i partiti perché, a quanto pare, la quadra non è stata ancora trovata. La grana per Marida Episcopo è rappresentata dagli attriti tra Movimento 5 stelle e PD. Entrambi vogliono occupare tre caselle, e cioè tre assessorati oppure due assessorati e la presidenza del Consiglio. Sarà necessaria tutta la diplomazia della sindaca e tutta la disponibilità dei partiti per chiudere la partita senza stracci in faccia ancora prima di iniziare. Intanto fa discutere la nuova norma, introdotta dal governo Draghi nella legge di Bilancio del 2022, che ha rideterminato le indennità di funzione degli amministratori locali, e che entrerà in funzione il primo gennaio 2024. Così dal nuovo anno l’indennità della sindaca Maria Aida Episcopo sarà di 11.040 euro contro i 5.205,98 del 2021. Quella per il vice sindaco è di 8.280 euro contro i 3.904,42 che percepiva prima dell’entrata in vigore della nuova norma. Il gettone di presenza per i consiglieri comunale è salito a 32,35 euro per ogni seduta di consiglio e di commissione per un massimo per un tetto massimo del compenso mensile 2.760 euro. Naturalmente si tratta di compensi lordi a cui bisogna togliere tasse e contributi che incideranno sulla somma al netto. La sindaca, per esempio, al netto dei contributi e dell’Irpef percepirà, 5.715,33 euro.
Foggia, sulla Giunta Comunale braccio di ferro tra PD e M5S
