Foggia, ricco programma per la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

FOGGIA – Domani, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Ambito Territoriale Sociale di Foggia promuove una manifestazione cittadina dedicata alla sensibilizzazione della comunità e alla valorizzazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, attraverso un ricco programma di attività educative, laboratoriali e momenti di partecipazione attiva.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Programma P.I.P.P.I. – Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione e nel progetto denominato “Comunità Educante Rione Candelaro” che prevede la firma di un patto educativo di comunità quale dispositivo pedagogico ed educativo finalizzato a favorire la collaborazione tra scuole, Ente locale, Istituzioni Pubbliche e private e realtà del Terzo settore per favorire un sistema di governance integrata.

Il progetto è stato realizzato da APS Sacro Cuore, Fondazione ENAC Puglia Ets, L’Aquilone ETS e l’Università degli Studi di Foggia – I Corsi di studio di area pedagogica del Distum.

Parteciperà all’evento anche l’UNICEF che, da sempre è impegnato nella tutela dei diritti dell’infanzia, è organo sussidiario dell’ONU che ha il mandato di promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti in tutto il mondo. Sarà presente all’evento il Corpo di Polizia Locale che garantirà il buon andamento della manifestazione. La manifestazione rappresenta un’importante occasione per rinnovare l’impegno collettivo nella tutela dei minori, nella promozione del loro benessere e nella costruzione di una comunità educante attenta e responsabile.

Nella mattinata del 20 novembre, dalle ore 9:30, le classi degli Istituti Comprensivi Murialdo, Garibaldi-Alfieri, Foscolo–Gabelli, San Giovanni Bosco, si recheranno in Piazza Cesare Battisti, dove saranno accolte dagli operatori dei servizi territoriali, dalle associazioni e dagli enti aderenti all’iniziativa.

Le attività saranno documentate dagli allievi del percorso di grafica di ENAC Puglia ETS.

Durante la mattinata saranno attivati diversi laboratori e spazi educativi sul tema dei diritti dell’infanzia, realizzati in collaborazione con numerose realtà del territorio.

UNICEF proporrà, attraverso laboratori, attività di sensibilizzazione sulla Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso letture guidate, commento della “tavola dei diritti” e momenti di confronto con i ragazzi.

Il Consorzio Sanità e Servizi Integrati di Welfare, soggetto gestore del servizio Assistenza Domiciliare Educativa (A.D.E.) e delle attività del progetto P.I.P.P.I. dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia sarà presente con due laboratori tematici:

Il Centro Servizi per le Famiglie – “San Riccardo Pampuri” dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia propone tre specifiche attività educative:

Alle ore 11:15 avrà inizio la Marcia dei Diritti, che partirà da Piazza Cesare Battisti con arrivo aPalazzo di Città,dove la Sindaca accoglierà i bambini partecipanti.

I bambini della scuola primaria potranno appendere i propri “diritti” all’albero simbolico collocato nell’atrio di Palazzo di Città, gesto che rappresenta il loro contributo alla costruzione di una comunità più consapevole e attenta. (foto minori.it)

Exit mobile version