Foggia, report della Polizia di Stato: diminuiscono i reati

Diminuiscono i reati in Capitanata, il report della Polizia di Stato per il 172esimo anniversario della fondazione

Un decremento della delittuosità in generale rispetto al 2022 con una flessione importante (del 43,7%) per gli omicidi volontari, per le rapine (22%) e i furti (4%). Sono alcuni dati relativi al bilancio del 2023 della Polizia di Stato per l’intero territorio della provincia di Foggia presentati questa mattina dal questore Ferdinando Rossi. In particolare diminuiscono gli omicidi volontari, che passano da 17 nel 2022 a 9 nel 2023. In calo anche i reati di rapina e ricettazione, rispettivamente del 8,8% e 25,5%, i delitti informatici del 27,5% e l’usura del 50%. In termini assoluti le rapine nel 2023 sono state 217, mentre l’anno precedente 238. I delitti informatici nel 2023 sono stati 232, a fronte di 168 nell’anno precedente. Infine, per l’usura nel 2023 i reati sono stati sei, mentre nel 2022 tre. Dall’analisi dei dati sulla città di Foggia, emerge un decremento nel totale generale dei delitti nel capoluogo che si attesta ad un -5,1%.

   “C’è una moderata soddisfazione per il sensibile calo della delittuosità nel corso del 2023” – ha detto il Questore Rossi – che ha sottolineato come “sia necessario essere proiettati con ottimismo nel 2024. La guerra contro la criminalità organizzata continua e si può vincere, restituendo nel corso dei prossimi anni ai cittadini dell’intera provincia una situazione di serenità e tranquillità”.

Exit mobile version