FOGGIA, 30 SET – Sono stati presentati nel pomeriggio i lavori di ammodernamento e potenziamento della piattaforma logistica di Incoronata, nella zona industriale di Foggia. “E’ una piattaforma – ha detto Armando de Girolamo, vicepresidente Lotras-Fhp Group, che presenta il progetto come modello innovativo per lo sviluppo del territorio – con dimensioni idonee a quelle che sono le normative europee. Quindi binari da 750 metri con una capacità di duemila tonnellate, spazi idonei per poter fare nuovi servizi molto importanti: dall’officina, ai magazzini. Tutta la struttura avrà la possibilità di poter movimentare qualsiasi tipologia di merce in una maniera continuata e senza alcun tipo di interferenza salvaguardando al massimo la sicurezza”.
“E’ una giornata importante – ha sottolineato Agostino De Paolis, presidente del consorzio Asi (Area di sviluppo industriale) di Foggia – perché finalmente portiamo a compimento un percorso che negli anni precedenti ha rischiato di far perdere al territorio un importante finanziamento che invece è stato messo finalmente sul campo attraverso una procedura complessa che ha visto un doppio binario”. De Paolis sottolinea che “i finanziamenti ammontano a 40 milioni di euro circa: contiamo – ha precisato – di riuscire a completare i lavori entro il 2027. E’ un progetto molto importante perché si collega alla realizzazione del collegamento con l’area retroportuale di Manfredonia per la quale c’è un altro finanziamento di 31 milioni e mezzo di euro derivante dal fondo di sviluppo e coesione che non dobbiamo assolutamente perdere e mettere in campo nel modo più veloce possibile”. “E’ il segnale di una fattività – ha concluso – che il territorio ha di realizzare, di portare a compimento le opere e questa contiamo di realizzarla in tempi brevi. Darà posti di lavoro, darà valore all’indotto e collegamento con le altre aree di sviluppo industriale”. (ANSA).
Foggia, parte il cantiere della Piattaforma Logistica Ferroviaria Integrata
