FOGGIA – Promuovere la cultura della sicurezza e sensibilizzare i lavoratori sulla fondamentale
importanza della prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro. Sono questi gli argomenti al
centro della Giornata Mondiale sulla Sicurezza sul Lavoro che si svolgerà martedì 9 luglio,
a partire dalle ore 9.00, presso la sede del Formedil Cpt Foggia, ente organizzatore
dell’evento.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Massimo Lanotte e Giuseppe Villani,
rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Formedil Cpt Foggia, del prefetto di Foggia
Maurizio Valiante, della sindaca Maria Aida Episcopo, dell’assessore regionale alla
Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, del Direttore INAIL Regionale Giuseppe Gigante,
del Direttore Generale ASL Foggia Antonio Nigri ed del Presidente ANCE Puglia Gerardo
Biancofiore.
Seguiranno tre tavoli tecnici dove saranno affrontati i temi della sicurezza e della
prevenzione degli infortuni, nonché gli strumenti normativi a tutela di aziende e lavoratori.
Il primo, “Nuovi strumenti per la prevenzione e formazione”, vedrà la partecipazione del
direttore del Formedil Nazionale Stefano Macale, del direttore del Formedil Cpt Foggia
Raffaele Mangino, del direttore dell’INAIL Territoriale Francesco Biagio Petillo, della
direttrice dello SPESAL – Servizio Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di Lavoro
Addolorata Arsa, della direttrice dell’Ispettorato della Provincia di Foggia Antonella Di
Modugno e del presidente dell’associazione Ase Rlst Savino Tango. Le loro conoscenze
ed esperienze arricchiranno
Foggia, il Formedil celebra la Giornata Mondiale sulla sicurezza sul lavoro
Tre tavoli tecnici per discutere della tematica e degli strumenti normativi Lanotte: “Una opportunità per acquisire conoscenze e competenze”
