Foggia, Giornata della Legalità: domani due appuntamenti organizzati da Comune e Università

FOGGIA – Domani, venerdì 23 maggio ricorre la Giornata della Legalità, istituita per ricordare la strage di Capaci del 1992 e ricordare il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, i componenti della sua scorta e in generale tutte le vittime della mafia.

Tra i numerosi appuntamenti in programma inseriti ne “La città che vorrei. Una bussola per la legalità”, segnaliamo il convegno ‘Da un anno all’altro: le ragioni e i progressi di un progetto trasformativo della città’, che inizierà alle ore 10 nell’aula magna della facoltà di Giurisprudenza. La scaletta prevede i saluti istituzionali, gli interventi del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Presidente della CRUI, del Presidente dell’ANCI, della Sindaca Maria Aida Episcopo e del Rettore dell’Università di Foggia Lorenzo Lo Muzio. Seguiranno gli interventi del prof. Danilo Leone, delegato alla Terza Missione dell’ateneo, e dell’assessore alla Sicurezza e Legalità del Comune di Foggia, Giulio De Santis. A seguire, un momento particolarmente significativo per la comunità: la cerimonia di intitolazione dell’aula 1 a Giovanni Panunzio, imprenditore ucciso dalla criminalità organizzata foggiana il 6 novembre 1992. Saranno presenti i familiari e i rappresentanti dell’associazione ‘Giovanni Panunzio. Eguaglianza legalità e diritti’ e la responsabile nazionale del settore Memoria di Libera, Daniela Marcone.

Nel pomeriggio, segnaliamo il convegno ‘Radicando culture della legalità. Comunità locali versus pratiche criminali nella città di Foggia’, che inizierà alle ore 15 nell’aula 1 della Facoltà di Economia dell’Università di Foggia, in via Caggese. I lavori verranno introdotti da Viviana Matrangola, assessore alla Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, e da Giulio De Santis, assessore alla Sicurezza e Legalità del Comune di Foggia. Seguirà una tavola rotonda con Carmela Robustella, Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Foggia, Francesca Scionti, Ordinario di Antropologia culturale del DISS, Pasquale Pazienza, Ordinario di Politica economica del DISS, Patrizia Resta, già Ordinario di Antropologia culturale dell’Unifg, Paolo Iannucci, Direzione Investigativa antimafia Foggia, Pippo Cavaliere, Presidente della Fondazione antiusura Buon Samaritano e Lelio Pagliara, Adv Don Fausto Parisi.

Exit mobile version