Foggia, furti sportelli ATM: vertice in Prefettura con Sindaci e Poste Italiane

FOGGIA – Si è tenuta stamane, presso questo Palazzo di Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco, per un punto di situazione sugli episodi di furto e tentato furto ai danni degli sportelli ATM di Poste Italiane e degli Istituti di credito, registratisi nel territorio provinciale.

Presenti alla riunione, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, i rappresentanti del Comune di Foggia, i Sindaci dei Comuni di Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara, Stornarella, ricadenti nell’area dei cc.dd. “cinque reali siti”, particolarmente interessata dal fenomeno, e i responsabili provinciali della sicurezza di Poste Italiane S.P.A. e dell’istituto di credito BPER.

La riunione ha costituito l’occasione per condividere con gli Amministratori locali le strategie preventive messe in campo per potenziare il piano di prevenzione e contrasto a tali azioni predatorie.

I responsabili di Poste Italiane hanno illustrato nel dettaglio il piano di potenziamento delle misure di difesa passiva avviato, in forza del quale è stata già disposta l’installazione di specifici sistemi di sicurezza, tra cui l’attivazione di Security Mask, gabbie di protezione per le casseforti degli ATM nonché l’attivazione di nebbiogeni.

Parimenti sono state analizzate le misure attivate in attuazione del Protocollo d’intesa sottoscritto da questa Prefettura con l’Associazione Bancaria Italiana.

Nel corso dell’incontro, sono state condivise le ulteriore iniziative finalizzate all’adeguamento delle misure di difesa passiva, in relazione alle diverse tipologie di attacco, proprio nell’ottica di una maggiore efficienza del sistema di protezione.

Il Prefetto di Foggia ha evidenziato l’importanza di assicurare il tempestivo ripristino degli uffici postali e degli sportelli ATM interessati dai recenti episodi delittuosi, e favorire a livello locale la diffusione di sistemi intelligenti di videosorveglianza urbana che possano contribuire alla prevenzione di analoghe azioni oltre che all’individuazione dei responsabili.

Il Prefetto ha ribadito la particolare attenzione sul tema, richiamando lo sforzo profuso quotidianamente dalle Forze di Polizia, confermato dagli esiti delle attività di polizia giudiziaria che hanno consentito di individuare gli autori di diversi episodi criminosi.

In esito alla riunione è stata disposta l’ulteriore intensificazione delle attività di sorveglianza del territorio, con un rafforzamento dei servizi straordinari nelle aree caratterizzate da una maggiore incidenza del fenomeno.

Exit mobile version