FOGGIA – Foggia ha rinnovato oggi il suo legame con la tradizione della transumanza, accogliendo i camminatori provenienti da L’Aquila in una giornata dedicata alla memoria, alla cultura e alla sostenibilità. L’antica pratica pastorale, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, è tornata a rivivere nel cuore del Tavoliere.
L’arrivo dei transumanti è stato registrato alle 10.30 presso l’Epitaffio, luogo simbolo da cui partono i tratturi erbosi che per secoli hanno collegato la Puglia al Centro Italia. Dopo l’accoglienza i partecipanti hanno preso parte a una visita guidata nel centro storico, tra le strade e gli scorci più suggestivi della città, per poi concludere alle 12.30 con la visita alla Cattedrale, momento di grande valore culturale e spirituale.
L’iniziativa ha confermato il ruolo di Foggia come “Capitale dei Tratturi”, riaffermando l’impegno della città nella valorizzazione delle tradizioni antiche e nella promozione del patrimonio storico e naturalistico del territorio.