Foggia, carenza personale e mezzi: sciopero dei vigili del fuoco

FOGGIA – I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Foggi asono scesi oggi in piazza per protestare contro la carenza di organico e mezzi. L’astensione dal lavoro è stata proclamata dalle sigle sindacali FP CGIL, FNS CISL, UILPA, CONAPO, UGL, USB. Una delegazione delle sigle sindacali è stata ricevuta dal Prefetto, esponendo il malessere generale che attraversa il comparto da ormai troppo tempo. I sindacati, in una nota, scrivono: “Lo sciopero è la naturale conseguenza del malessere generale che attraversa il comparto: permangono e si consolidano gravi difficoltà e criticità presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Foggia che costringono i lavoratori ad operare in una condizione di grave stress psico-fisico destinata a peggiorare a causa dell’inizio della stagione estiva storicamente contrassegnata dall’aumento esponenziale degli incendi. Se consideriamo, inoltre, che le numerose richieste di intervento inviate alle istituzioni e la stessa procedura di raffreddamento non hanno conseguito gli esiti sperati non possiamo che ricorrere allo sciopero per far sentire la nostra voce alle istituzioni”. 

Secondo una denuncia della Cgil, in Capitanata – a fronte di 350 vigili del fuoco attualmente in servizio (tra Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Vico del Gargano, San Giovanni Rotondo, Lucera e Deliceto) mancherebbero oltre un centinaio di unità. Il sindacato denuncia anche il numero e la vetustà dei mezzi andrebbero sostituiti.

Exit mobile version