Foggia, al via al Policlinico il Corso Teorico – Pratico di Rianimazione Neonatale per Esecutori

FOGGIA – Far acquisire competenze pratiche e capacità di lavoro in team nella gestione delle emergenze neonatologiche in sala parto, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare all’assistenza al neonato è l’obiettivo del “Corso Teorico – Pratico di Rianimazione Neonatale per Esecutori” che si svolgerà nei giorni 23 e 24 ottobre 2025 presso l’Aula di Anatomia Patologica del Policlinico di Foggia.

Il Corso, rivolto a neonatologi, infermieri professionali e ostetriche,
è un’iniziativa formativa che unisce lezioni frontali e simulazioni di scenari clinici semplici e complessi in regime di emergenza-urgenza, attraverso l’utilizzo di manichini ad alta fedeltà. Il percorso didattico prevede lezioni teoriche, dimostrazioni di abilità manuali, esercitazioni pratiche e simulazioni di scenari critici, per garantire un apprendimento completo e basato sull’esperienza diretta.

L’evento formativo, approvato dal Gruppo di Studio – GdS – di Rianimazione Neonatale della Società Italiana di Neonatologia (SIN), prevede la partecipazione di Istruttori Nazionali quali il Dott. Gianfranco Maffei Direttore della Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia del Policlinico Foggia, il Dott. Matteo Rinaldi Responsabile SSVD Nido e Sten del Policlinico Foggia, Dr.ssa Simona Pesce, Dott.ssa Eugenia Maranella, Dott. Michele Rana, Dott. Antonio Scorrano, con l’affiancamento della Dott.ssa Annalisa Fracchiolla, Dott.ssa Roberta Restrelli e Dott. Giuseppe Miraglia.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la formazione continua dei professionisti della salute, con particolare attenzione all’assistenza neonatale, ambito in cui la tempestività e la competenza possono fare la differenza – ha sottolineato il Commissario Straordinario del Policlinico Foggia Dott. Giuseppe Pasqualonee conferma l’impegno del Policlinico di Foggia nell’aggiornamento del personale sanitario, a tutela della salute dei neonati e delle loro famiglie.”

Exit mobile version