Foggia, a Palazzo Dogana presentato il libro “Parlatene! Mafia e antimafia in Capitanata” di Luca Pernice

FOGGIA – Si è tenuta questa sera, lunedì 3 novembre alle ore 18:00, nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, la presentazione del libro “Parlatene! Mafia e antimafia in Capitanata”, scritto dal giornalista foggiano Luca Pernice. L’iniziativa è stata promossa dal Presidio di Libera Foggia “Nicola Ciuffreda e Francesco Marcone” e patrocinata dalla Provincia di Foggia.

Il volume rappresenta un importante contributo alla conoscenza del fenomeno mafioso in Capitanata, ripercorrendo le tappe principali della criminalità organizzata locale sulla base delle indagini svolte da forze dell’ordine e magistratura. Ma non si limita a descrivere l’illegalità: l’autore pone l’accento anche sull’altro volto del territorio, quello dell’antimafia sociale, fatta di associazioni, volontari e cittadini che ogni giorno lavorano per diffondere una cultura della legalità.

Nel libro si intrecciano le vicende delle quattro mafie della provincia di Foggia — la Società foggiana, la mafia del Gargano, le organizzazioni criminali di Cerignola e San Severo — insieme alle storie di chi le contrasta o ne è stata vittima. Da questo punto di vista l’autore ha dedicato una attenzione ai foggiani vittime innocenti di mafia, tra cui Nicola Ciuffreda, Giovanni Panunzio e Francesco Marcone, figure simboliche di un impegno civile che continua a ispirare.

Durante la presentazione, l’autore ha dialogato con Francesco Giannella, magistrato e Coordinatore della D.D.A. di Bari, Elvira Zaccagnino, direttrice della casa editrice Edizioni la meridiana, e Giuliano Sereno, referente del Presidio di Libera Foggia. A moderare l’incontro Daniela Marcone, referente nazionale del Settore Memoria di Libera. Un’occasione di riflessione e partecipazione che ribadisce quanto sia necessario, oggi più che mai, “parlarne” per conoscere, comprendere e reagire alle mafie del nostro territorio.

Exit mobile version