Falsi diplomi: condanna a 7 anni per l’ex deputato Nicandro Marinacci

Il Tribunale ha inoltre disposto la sua interdizione perpetua dai pubblici uffici.

FOGGIA – Il 9 luglio scorso, il Tribunale di Foggia ha emesso la sentenza di primo grado contro Nicandro Marinacci, ex sindaco ed ex parlamentare, ritenuto il principale responsabile di un vasto sistema fraudolento legato al rilascio di documenti e titoli di studio falsi, usati per accedere a concorsi pubblici e incarichi nel settore sanitario. Marinacci è stato condannato a 7 anni e 7 mesi di reclusione.

Secondo l’accusa, avrebbe guidato un’associazione a delinquere dedita alla truffa, alla falsificazione di atti pubblici e all’uso illecito di sigilli ufficiali. Il Tribunale ha inoltre disposto la sua interdizione perpetua dai pubblici uffici, oltre a vietargli per cinque anni ogni rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione.

L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza di San Nicandro Garganico e coordinata dalla Procura di Foggia, si era conclusa nel gennaio 2023 con tre arresti, decine di perquisizioni e 33 indagati. L’organizzazione avrebbe falsificato e venduto diplomi di Operatore Socio Sanitario anche a 25.000 euro, utilizzati in tutta Italia per ottenere incarichi pubblici in modo illecito.

L’attività truffaldina, partita dalla Capitanata, si sarebbe estesa a diverse province tra cui Napoli, Salerno, Avellino, Pescara e BAT. In alcuni casi, i falsi titoli sarebbero stati forniti a cittadini inconsapevoli, ingannati da enti di formazione inesistenti.

Per altri reati contestati a Marinacci, il Tribunale ha dichiarato l’improcedibilità per mancanza di querela. Restano in attesa di giudizio gli altri imputati coinvolti nel procedimento.

Exit mobile version