CUS Foggia C5, weekend infuocato e storico al PalaMarcone

Fine settimana intenso per il CUS Foggia C5 “Cristian Ricchetti”, atteso da due sfide casalinghe che mettono in palio punti, prestigio e un pezzo di storia sportiva della città. Grave, però, l’emergenza infortuni.

CUS Foggia C5, Serie C1: contro Polignano serve il cuore, emergenza infortuni

Sabato 4 ottobre alle ore 16:00, al PalaMarcone, la prima squadra ospiterà la Drestige Volare Polignano per la terza giornata della Serie C1 pugliese.

I satanelli arrivano al match dopo un avvio di stagione carico di emozioni: prima il pareggio pirotecnico 6-6 nella trasferta di San Ferdinando, poi la vittoria di misura per 2-1 sul Futsal Veglie grazie alla doppietta nel finale di Michele Murgo.

Di fronte ci sarà una formazione esperta come quella dei baresi, ormai presenza fissa della categoria ma partita col freno a mano tirato: appena un punto raccolto nelle prime due giornate. Ci si aspetta, dunque, un approccio determinato nel portare a casa il risultato.

In casa CUS Foggia la situazione è complicata: l’infermeria è piena e mister Natale Coccia non potrà contare pienamente su pedine fondamentali. Partendo proprio da Michele Murgo, la lista dell’infermeria si allunga con Mauro Tatulli, Salvatore Bruno, Raffaele Lupoli, Nicola Roseto e Dominick Manzella. Per i rossoblù servirà una prestazione di gruppo, fatta di sacrificio, compattezza e spirito di appartenenza.

Giocatori esperti e rodati come il capitano Alberto Laccetti, lo spagnolo Pedro Flores, passando per capisaldi del team quali Giuseppe Bruno e Lorenzo Gesualdi, dovranno essere aiutati dal nutrito gruppo di giovani a disposizione in questa stagione. Ed è proprio di loro che tocca parlare.

Il futsal nazionale torna a Foggia

Il giorno dopo, domenica 5 ottobre alle ore 11:00, il PalaMarcone sarà ancora teatro di un evento attesissimo: il ritorno del futsal nazionale in città, con l’esordio dell’Under 19 del CUS Foggia nel girone R.

Avversaria di giornata sarà l’Audace Monopoli, squadra di tradizione e qualità per il vivaio in un campionato che si preannuncia molto impegnativo. Il raggruppamento, infatti, è tra i più competitivi d’Italia, ma il gruppo foggiano arriva con entusiasmo e motivazioni.

La rosa è composta da un mix interessante: da un lato i giovani provenienti dal Manfredonia C5, dall’altro nuove risorse locali che hanno deciso di sposare il progetto. Un insieme che sta lavorando duramente per farsi rispettare e dare battaglia fin da subito.

Exit mobile version