Cerignola, aperte le iscrizioni al registro storico delle imprese

Possono registrarsi le imprese attive da almeno 50 anni di particolare interesse merceologico, culturale, storico, turistico, artistico o legate alle tradizioni locali.

CERIGNOLA – Per continuare a incoraggiare e premiare tutte le imprese locali di prolungata, continuativa e ininterrotta tradizione che costituiscono una risorsa preziosa per la città anche sotto il profilo dell’attrattiva turistica, a testimonianza della identità storica, artistica e culturale del territorio il Comune di Cerignola ha istituto l’Albo comunale delle attività commerciali e degli esercizi pubblici storici e delle botteghe artigiane. È possibile richiedere l’iscrizione entro il 15 novembre 2025.

Possono registrarsi le imprese attive da almeno 50 anni di particolare interesse merceologico, culturale, storico, turistico, artistico o legate alle tradizioni locali e che rientrino nelle seguenti categorie: attività commerciale storica, riguarda la vendita al dettaglio, organizzata e continuativa, di beni sul mercato; bottega artigiana: l’attività gestita dall’imprenditore artigiano, caratterizzata dalla prevalente manualità delle lavorazioni; esercizio pubblico storico: l’attività dedita alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande.

Le domande di partecipazione all’avviso da parte delle imprese in possesso dei requisiti devono essere trasmesse unicamente all’indirizzo Pec del Comune (protocollo.comune.cerignola@pec.rupar.puglia.it) entro il 15 novembre 2025. Le domande devono essere redatte utilizzando esclusivamente la modulistica allegata all’avviso (consultabile sul sito https://comune.cerignola.fg.it/novita/avviso-di-manifestazione-di-interesse-2/).

L’iscrizione nel registro, in futuro, potrà garantire il diritto di usufruire di agevolazioni eventualmente definite dall’amministrazione comunale. Per informazioni e chiarimenti, è possibile contattare il Servizio attività produttive – Sviluppo economico del Comune di Cerignola (tel. 0885410273- 0885410209).

La presentazione della domanda e l’eventuale accoglimento, dopo aver valutato positivamente tutti i dettagli, sarà il presupposto indispensabile per poter partecipare alla prossima cerimonia di premiazione per le imprese storiche che verrà organizzata dall’amministrazione comunale.

Exit mobile version