Campagna sul Femminicidio in 100 piazze d’Italia, in Capitanata tappa a Marina di Lesina

3000 casi di violenza sessuale e circa 6000 episodi di percosse sono le forme di violenza che, secondo dati Istat, hanno colpito le donne, nel 2001. La violenza domestica continua ad essere la forma di aggressione prevalente. Sono ormai oltre sessanta le donne uccise dall’inizio dell’anno dai propri compagni o mariti e, sempre più spesso, questi episodi di intollerabile violenza avvengono alla presenza di minori.

“L’Enas vuole dare il suo contributo per contrastare questo drammatico fenomeno che bisogna denunciare con forza – ha spiegato il presidente del Patronato Enas/Ugl, Stefano Cetica – una battaglia che è sicuramente culturale e per questo c’è bisogno di una mobilitazione. La nostra campagna di sensibilizzazione sul tema del femminicidio – prosegue Cetica – si articolerà con gazebo allestiti in cento piazze d’Italia, il 30 luglio e il 6 agosto, per fare un Check-up sui diritti delle donne”.

“Siamo attivi – aggiunge Gabriele Taranto, Segretario provinciale Ugl Foggia – con la programmazione delle tappe in Capitanata previste, per la due giorni delle cento Piazze d’Italia, nella località turistica di Marina di Lesina. Come spiegato in conferenza stampa alla Camera dei Deputati dal Presidente Cetica, dall’On. Polverini e dal Segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, ‘i diritti non vanno in vacanza’. E’ indispensabile – prosegue il sindacalista – restituire il giusto peso ad un fenomeno come la violenza sulle donne che ne va ad intaccare l’identità stessa, negando apprezzamento ed approvazione sociale, relegandole a cittadine di seconda classe”.

 

Exit mobile version