Avis Lucera presenta “La storia di Bollicina”: il fumetto nato dal Progetto “Rosso Sorriso”

Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 10.30 a Lucera c/o il Circolo Unione saranno presenti anche Oreste Castagna e l’artista Giuseppe Petrilli

Si intitola “La Storia di Bollicina” il fumetto nato grazie al progetto “Rosso Sorriso” finanziato dal bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” e ideato dall’AVIS comunale di Lucera per sensibilizzare le nuove generazioni alla solidarietà, alla cultura del volontariato e al dono inteso come forma universale per costruire e instaurare relazioni umane.

La presentazione del fumetto, che segna anche la conclusione del progetto “Rosso Sorriso”, si terrà sabato 25 ottobre alle ore 10.30 a Lucera presso il Circolo Unione (in piazza Duomo).

A raccontare come è nato e si è sviluppato il fumetto “La Storia di Bollicina” saranno l’attore, regista e formatore teatrale Oreste Castagna, che a ottobre scorso si è trasferito per una settimana a Lucera, dove ha tenuto i laboratori nelle scuole e ha portato in scena uno spettacolo teatrale insieme ai bambini e alle bambine; l’artista Giuseppe Petrilli che, partendo dai disegni dei bambini, ha dato forma al fumetto; il presidente dell’AVIS comunale di Lucera Antonio Colatruglio che ha ideato il progetto “Rosso Sorriso”, coinvolgendo ben 500 alunni dei tre Istituti Comprensivi della città.

Una rappresentanza degli alunni degli Istituti Comprensivi “Manzoni Radice”, “Tommasone Alighieri” e “Bozzini Fasani” sarà presente all’incontro, moderato da Danila Paradiso, che vedrà la partecipazione del Vicepresidente e Assessore alla Sanità della Regione Puglia Raffaele Piemontese, del Presidente AVIS Nazionale Oscar Bianchi, del Presidente AVIS Regionale Puglia Raffaele Romeo, del Presidente AVIS Provinciale Foggia Alessandro Giallella e del presidente del Circolo Unione Lucera Silvio Di Pasqua.

Durante la mattinata le rappresentanti di M’amalibri, associazione di promozione della letteratura per l’infanzia, leggeranno “La storia di Bollicina”.

La cittadinanza e la stampa sono invitate a partecipare.

Exit mobile version