ASL Foggia Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola

Il Punto Unico di Accesso (PUA) è il luogo fisico di riferimento al quale il cittadino può rivolgersi per ottenere informazioni e supporto qualificati per l’accesso ai servizi sanitari e sociali.

CERIGNOLA – Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina. L’accordo è stato sottoscritto questa mattina presso il Distretto Socio Sanitario, di Cerignola, in viale XX Settembre. Alla firma saranno presenti il Vicepresidente della Regione Puglia e Assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese; la Vicesindaca di Cerignola e Assessora al Welfare e alle Politiche sociali Maria Dibisceglia; il Direttore Generale di ASL Foggia, Antonio Nigri e la Direttrice del Distretto Socio Sanitario di Cerignola, Mina De Gennaro.

IL PUA

Il Punto Unico di Accesso (PUA), così come definito nel Decreto Ministeriale 22/2022, nell’ottica della riorganizzazione della sanità territoriale, è il luogo fisico di riferimento al quale il cittadino può rivolgersi per ottenere informazioni e supporto qualificati per l’accesso ai servizi sanitari e sociali, garantendo un approccio di tipo multidisciplinare, strutturato, coordinato e personalizzato. 

A CHI È RIVOLTO:

LE FUNZIONI:

La sottoscrizione dell’intesa rappresenta un passo fondamentale per rafforzare l’organizzazione della rete di servizi offerti sul territorio, semplificando l’accessibilità e migliorando la qualità dell’assistenza sociosanitaria.

Exit mobile version