Al via la musicoterapia in Dialisi: il progetto de Il Cuore Foggia per umanizzare la cura

La presidente, Jole Figurella: “Portare un momento di serenità e bellezza in un percorso così impegnativo significa offrire ai pazienti una carezza per l’anima”.

È iniziata nei giorni scorsi, tra emozione, curiosità e tanti sorrisi, la nuova iniziativa sperimentale di Musicoterapia promossa dall’associazione Il Cuore Foggia presso l’Unità Operativa di Dialisi del Policlinico di Foggia.           

Un debutto accolto con entusiasmo da pazienti, operatori sanitari e volontari, che ha trasformato il reparto in un luogo di armonia e condivisione.

Protagonista del primo incontro è stato il musicoterapeuta Michele Bonfitto, che con il suono avvolgente e meditativo dell’handpan, accompagnato dai clownterapisti de Il Cuore Foggia, ha regalato ai presenti un’esperienza emozionante, capace di unire leggerezza, serenità e profonda connessione umana.      

Le vibrazioni e le melodie dello strumento hanno attraversato la sala, creando un’atmosfera suggestiva in cui la musica ha incontrato la cura, trasformandosi in un linguaggio universale di benessere e vicinanza.    
“Siamo felici e orgogliosi di aver dato vita a questa iniziativa – ha dichiarato Jole Figurella, presidente de Il Cuore Foggia – perché crediamo fortemente nel valore della musica come strumento di umanizzazione e di sostegno emotivo. La dialisi è un percorso impegnativo, che richiede tempo e pazienza: portare un momento di serenità e bellezza in questo contesto significa offrire ai pazienti una carezza per l’anima”.

Exit mobile version