Aeroporto di Foggia, cosa c’è dietro la crisi Lumiwings?

FOGGIA – Sulla pagina barese del Corriere del Mezzogiorno, in edicola questa mattina, si cerca di dare una spiegazione a ciò che succede attorno alla cancellazione dei voli della compagnia greca Lumiwings.

Secondo il giornale, l’attuale proprietà pare non abbia la forza economica per proseguire e starebbe passando la mano a realtà italiane.

In lista, dopo una serie di proposte fatte circolare tra imprenditori foggiani e baresi (che non sono nella partita, almeno in questa fase) c’è Daniele Azzarone, originario di Foggia, proprietario della Consulta spa, società italiana di handling del network Aviapartner.

I tempi non saranno brevi, ma nemmeno lunghissimi: ciò che andrà definito nella prossima settimana è proprio il via libera regolatorio del cambio di proprietà in un settore, come quello aeronautico, che richiede garanzie rafforzate. La licenza di Lumiwings, infatti, è sotto il regime della Hellenic Civil Aviation Authority (Hcaa) che deve approvare l’operazione.

L’accordo dovrebbe chiudersi nell’arco di pochi giorni perché manca la programmazione dei collegamenti invernali.

Come riporta Corriere Bari i voli sono assoggettati a fondi Sieg – Servizi d’Interesse economico generale. Quesri fondi sono nella misura di 3 milioni di € nei 12 mesi per un traffico inferiore ai 200mila passeggeri.

Exit mobile version