25 novembre – Confcommercio Foggia: “Un impegno quotidiano per cultura del rispetto, prevenzione e sostegno a tutte le donne”

L'impegno è condiviso anche dal sistema del terziario femminile

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Confcommercio Foggia ribadisce il proprio impegno costante nel promuovere una cultura di rispetto, pari opportunità e tutela delle donne all’interno dei luoghi di lavoro e dell’intera comunità.

Da anni l’Associazione è attiva con campagne di sensibilizzazione, supporto a iniziative territoriali e collaborazioni con enti e centri specializzati, con l’obiettivo di prevenire ogni forma di violenza e discriminazione.

A livello provinciale, Confcommercio Foggia ha lanciato una campagna di comunicazione che coinvolge direttamente i propri associati, uomini e donne, invitandoli a farsi fotografare con il tradizionale braccialetto rosso, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, diffusa attraverso i canali social e gli spazi informativi dell’Associazione, vuole dare un volto collettivo al rifiuto di ogni forma di abuso e dimostrare come il commercio e il terziario possano essere comunità attive nel sostegno alla causa.

A livello nazionale, Terziario Donna Confcommercio ha promosso una campagna fondata sulla convinzione che per contrastare la violenza di genere sia necessario un cambiamento culturale profondo, diffuso e condiviso: un percorso di trasformazione intellettuale ed emotiva che porti ciascuno di noi a pensare, cambiare e agire.

Per realizzarla, anche in questa edizione è stato coinvolto l’intero sistema confederale: 200 donne e uomini di Confcommercio hanno partecipato, durante la Conferenza di Sistema, a un’esperienza immersiva ideata da BrainArt. Gli impulsi cerebrali generati dalle reazioni emotive all’ascolto di un elenco di femminicidi sono stati trasformati in un’unica opera astratta, irripetibile, composta da tanti quadri digitali quanti i partecipanti. L’insieme dei tasselli ha dato vita all’immagine della campagna 2025, rappresentata dal volto di una giovane donna con una rosa rossa.

“La violenza contro le donne non è un’emergenza, è una ferita strutturale della nostra società – dichiara Antonio Metauro, Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Foggia. – Come rappresentanti del mondo produttivo, sentiamo la responsabilità di contribuire a cambiare la cultura che rende ancora possibile tutto questo. Le nostre imprese sono già luoghi sicuri, inclusivi e attenti ai segnali di disagio.

 Confcommercio continuerà a lavorare affinché la dignità delle donne sia sempre tutelata e mai messa in discussione.”

Un impegno condiviso anche dal sistema del terziario femminile.

“Ogni donna deve sapere di non essere sola – afferma Lucia La Torre, Presidente provinciale di Terziario Donna Confcommercio. – La violenza si combatte con l’ascolto, con la rete e con la consapevolezza. Le nostre imprenditrici, da anni, portano avanti progetti di empowerment e sensibilizzazione che rappresentano un tassello fondamentale nella lotta agli stereotipi e alle disuguaglianze. In questa giornata rinnoviamo il nostro appello a tutte le istituzioni e ai cittadini: solo insieme possiamo fermare questo fenomeno.”

Exit mobile version